
Droni nei vigneti: una rivoluzione necessaria tra sostenibilità, sicurezza e burocrazia
L’introduzione dei droni nella gestione dei vigneti non è solo una questione tecnologica: è un’opportunità concreta per migliorare le condizioni di lavoro, ridurre l’impatto ambientale e ottimizzare le risorse. Tuttavia, tra sperimentazioni, pregiudizi e ostacoli normativi, la strada da percorrere non è priva di ostacoli. Una problematica ben nota in Valtellina, dove l’azienda ARPEPE sta portando avanti un’opera di sensibilizzazione sul tema, in quanto convinta del ruolo cruciale per il futuro della viticoltura di montagna. In occasione del Vinitaly ne ho parlato con Guido ed Emanuele Pelizzatti Perego, i quali stanno cercando di portare al centro del dibattito le esperienze pratiche, le difficoltà operative e le prospettive future, per un confronto che porti a un percorso di crescita fatto di