News Dal Mondo

VinNatur

VinNatur Tasting 2025: 20 anni di degustazioni guardando al futuro

VinNatur Tasting 2025 segna un traguardo importante: il ventesimo anniversario di una delle manifestazioni più seguite nel mondo del vino naturale. Dal 5 al 7 aprile, lo showroom Margraf di Gambellara (Vicenza) ospiterà l’evento organizzato dall’Associazione VinNatur, accogliendo appassionati, esperti e operatori del settore per tre giorni di degustazioni, approfondimenti e incontri con 200 produttori. Un’Esperienza di Degustazione Unica Il cuore della manifestazione saranno i banchi d’assaggio, dove i produttori presenteranno i loro vini e condivideranno la loro filosofia produttiva. Novità di quest’anno: la possibilità di acquistare direttamente i vini degustati, con carrelli disponibili per muoversi più comodamente tra gli stand. Oltre alla degustazione, VinNatur Tasting 2025 offrirà un ricco programma di eventi, tra cui

Leggi Tutto »
Drink With Love

Drink With Love: il fuori salone del vino durante il Vinitaly

Dal 6 all’8 aprile, il Musical Box, a 300 metri dalla Fiera di Verona, ospiterà Drink With Love, evento parallelo al Vinitaly dedicato al vino artigianale. Un appuntamento che, anno dopo anno, si è ritagliato un ruolo di rilievo tra gli eventi collaterali della fiera, diventando un punto di riferimento per produttori, buyer, stampa e operatori Horeca che vogliono approfondire il mondo del vino in un ambiente informale e stimolante. Un format alternativo Niente stand e formalità. Drink With Love è pensato per creare un dialogo diretto tra produttori e professionisti del settore. Un’occasione per scoprire nuove etichette e storie direttamente dalla voce di chi il vino lo fa, senza le barriere tipiche degli incontri

Leggi Tutto »
podcast gabriel garcia marquez

Podcast: Abbinamenti Improbabili vi porta alla scoperta di Macondo

Dopo il successo della prima puntata del podcast, Abbinamenti Improbabili e Altre Storie di Vino torna con un nuovo episodio che unisce vino, letteratura e memoria. Questa volta il protagonista è Cent’anni di solitudine di Gabriel García Márquez, il capolavoro del realismo magico che racconta la saga della famiglia Buendía e il destino della città di Macondo. In questo episodio, il podcast ci accompagna in una cena immaginaria, dove ogni portata e ogni calice di vino diventano un simbolo delle emozioni e dei temi centrali del romanzo. Un viaggio sensoriale che attraversa storia, sapori e suggestioni letterarie. Podcast:un menù tra realismo magico e sapori intensi Il menù ispirato a Cent’anni di solitudine è stato pensato per riflettere i cicli della memoria e le

Leggi Tutto »
Abbinamenti_Improbabili_Podcast

Abbinamenti Improbabili: il podcast che unisce vino, musica e storie di vita

Il mondo del vino si arricchisce di un nuovo spazio per raccontarsi e ispirare: “Abbinamenti Improbabili e Altre Storie di Vino” è il podcast che unisce emozioni, calici e note musicali in un viaggio sensoriale senza precedenti. Ideato e condotto da Valentina Clemente, giornalista appassionata di enogastronomia, e Christian Palazzi, sommelier e chef del Bistrot del Duca di Città della Pieve, il podcast si distingue per il suo format innovativo e coinvolgente. La prima puntata si apre con un brindisi che celebra la magia degli abbinamenti inconsueti: Champagne, Riesling e Moscato si intrecciano con le note di Al Di Meola, Django Reinhardt e Paolo Conte. Un podcast, quattro diverse sfumature Ogni episodio è pensato per

Leggi Tutto »
Carta dei Vini DDV Umbria

Vinitaly: le Donne del Vino Umbria presentano la Carta dei Vini

Nell’ambito del Vinitaly 2024, la delegazione delle Donne del Vino dell’Umbria sarà ospitata nello stand regionale, localizzato nel PAD. 2. Questo importante evento costituirà una vetrina prestigiosa per la diversità e la ricchezza enologica dell’Umbria, attraverso la presentazione di varie etichette rappresentative delle aziende associate. Il momento clou sarà il martedì 16 aprile, alle ore 10:30, con il lancio della “Carta dei Vini” delle aziende socie, una iniziativa fortemente sostenuta dal gruppo regionale. Questa presentazione non solo servirà come punto di incontro per degustazioni, ma anche come piattaforma di dialogo e riflessione sul contributo femminile nell’industria vinicola. L’evento si propone di attrarre non solo gli appassionati e i professionisti del settore, ma anche coloro che

Leggi Tutto »
Selvante

In Anteprima a Vinitaly il Nuovo Selvante Toscana IGT Cabernet Franc di Ambrogio e Giovanni Folonari Tenute

Dai quaranta ettari della Tenuta Campo al Mare, Ambrogio e Giovanni Folonari Tenute ha sviluppato il Selvante Toscana IGT Cabernet Franc, che verrà presentato in anteprima a Vinitaly 2024. Il nome “Selvante” deriva dalle caratteristiche naturali del vigneto a Castagneto Carducci, in località Segalari, da cui proviene il Cabernet Franc utilizzato per questo vino. Circondato da una rigogliosa vegetazione mediterranea e posizionato a circa 180 metri sopra il livello del mare, il vigneto beneficia di una posizione ideale che affaccia sulle colline metallifere e sul Mar Tirreno. L’etichetta, disegnata dall’architetto Federica Cecchi, riflette il terroir del vigneto, mettendo in risalto i suoli franco-argillosi attraverso elementi grafici rappresentativi come sassi e pietre. Selvante si aggiunge alla

Leggi Tutto »
Gualdo Cattaneo in Rosa

Gualdo Cattaneo in Rosa. Evento a sostegno dei centri antiviolenza di Liberamente Donna

Il prossimo 10 marzo, Gualdo Cattaneo si vestirà di rosa per accogliere l’evento: “GUALDO CATTANEO IN ROSA“. Il Grottino, in collaborazione con l’Associazione Donne del Vino Umbria (DDV), presenterà un esclusivo percorso degustativo, un’occasione unica per scoprire le eccellenze dei produttori locali e delle cantine aderenti all’Associazione Donne del Vino Umbria. L’evento si svolgerà nella piazza principale del Borgo di Gualdo Cattaneo, incorniciato dall’imponente Rocca che domina il panorama come una sentinella silenziosa del territorio. In un affascinante pomeriggio dedicato al gusto, sarà possibile degustare vini delle cantine del territorio, accompagnati dai sapori della cucina umbra offerti dall’Hosteria e dal Bistrot Il Grottino. Il tutto sarà allietato dalla straordinaria musica del DJ-set, che creerà l’atmosfera perfetta. In collaborazione

Leggi Tutto »
Donne del vino Calabria

Korale: un’etichetta nata dalle donne per le donne, contro la violenza di genere

Le ‘Donne del Vino – delegazione Calabria’ lanciano “Korale” il primo vino dedicato al femminile nell’ambito delle Giornate delle Donne del vino – dall’1 al 10 marzo – e in vista dell’8 marzo, Giornata internazionale della donna e contro la violenza di genere Un’edizione limitata per sostenere il Centro Antiviolenza ‘Roberta Lanzino’ di Cosenza Un blend che racconta il lavoro delle aziende – sempre più numerose – a trazione femminile in Calabria  Un progetto di avanguardia, sostenibile e rispettoso del ciclo della Natura, grazie alla scelta di una bottiglia più leggera e meno inquinante, tappi ed etichetta in materiale riciclato La presentazione del progetto sarà il 3 MARZO alle 16.30 presso la sede AIS della

Leggi Tutto »
Only Wine

Only Wine: le date della nuova edizione

Dopo mesi di assaggi è giunta al termine la selezione delle cantine che prenderanno parte all’XI edizione di Only Wine. L’evento, come ormai da tradizione, prevede la partecipazione di 100 vignaioli da tutta Italia, i quali saranno protagonisti ad aprile di una tre giorni nel cuore dell’Umbria. Al fianco dell’organizzazione, il Comune di Città di Castello, che ospita e patrocina la manifestazione sin dalla prima edizione, la Regione Umbria e il GAL Alta Umbria. Only Wine: i dettagli L’appuntamento prenderà il via sabato 27, per poi proseguire domenica 28 aprile nello splendido scenario di Palazzo Vitelli a Sant’Egidio, nel cuore di Città di Castello, dove il parco di 7000 metri quadri accoglierà il pubblico di

Leggi Tutto »
Donne del Vino contro la Violenza di genere

Donne del Vino: firmato a Roma un protocollo d’intessa con la Polizia di Stato contro la violenza di genere.

Il 23 gennaio è stato siglato il Protocollo d’intesa tra la Direzione Centrale Anticrimine dellaPolizia di Stato e l’Associazione nazionale di enologia “Le Donne del Vino”. Finalità del protocollo è lo sviluppo del Progetto #TUNONSEISOLA, una campagna ideata perpromuovere iniziative di formazione, informazione e sensibilizzazione, a livello territoriale, idoneea diffondere la conoscenza e l’approfondimento delle tematiche afferenti alla violenza di genere edagli strumenti di tutela delle vittime e ad incoraggiare le donne vittime di violenza a denunciare. L’intesa è nata dalla comune esigenza di incrementare i livelli di sicurezza delle donne,individuando modalità nuove ed efficaci per diffondere la cultura di genere, nel solco già tracciatocon la campagna permanente della Polizia di Stato “Questo non è

Leggi Tutto »