Podcast: Abbinamenti Improbabili vi porta alla scoperta di Macondo

Dopo il successo della prima puntata del podcastAbbinamenti Improbabili e Altre Storie di Vino torna con un nuovo episodio che unisce vino, letteratura e memoria. Questa volta il protagonista è Cent’anni di solitudine di Gabriel García Márquez, il capolavoro del realismo magico che racconta la saga della famiglia Buendía e il destino della città di Macondo.

In questo episodio, il podcast ci accompagna in una cena immaginaria, dove ogni portata e ogni calice di vino diventano un simbolo delle emozioni e dei temi centrali del romanzo. Un viaggio sensoriale che attraversa storia, sapori e suggestioni letterarie.

Podcast:un menù tra realismo magico e sapori intensi

Il menù ispirato a Cent’anni di solitudine è stato pensato per riflettere i cicli della memoria e le passioni dei personaggi del romanzo. Ogni piatto è accompagnato da un vino che ne esalta il significato:

🍷 Tagliere di salumi e pecorino abbinato a Garage Rosso Mandrolisai DOC (Sardegna), un vino robusto e radicato nella tradizione, perfetto per rappresentare la memoria collettiva di Macondo.
🍷 Pappardelle al ragù d’anatra con Belleruche Côtes-du-Rhône (Rodano, Francia), che simboleggia il ciclo del destino e la ripetizione degli eventi nella famiglia Buendía.
🍷 Fegato con cipolle e stufato di manzo al vino rosso, accompagnato da Garnatxa Negra Terra Alta DO (Catalogna, Spagna), un vino intenso e passionale che richiama gli amori travolgenti e le tragedie del romanzo.
🍷 Mousse al fondente Perugina e caffè con Passito Camporso Trasimeno Gamay de La Querciolana (Umbria), una dolcezza avvolgente ma malinconica, simbolo della dissoluzione di Macondo.

Podcast: il vino come filo conduttore della memoria

Il secondo episodio di Abbinamenti Improbabili non è solo un viaggio gastronomico, ma un’esplorazione del legame tra vino e letteratura. Così come il cibo è un veicolo di memoria per i personaggi di Cent’anni di solitudine, il vino diventa un ponte tra passato e presente, un modo per raccontare storie e trasmettere emozioni.

📖 “Las estirpes condenadas a cien años de soledad no tenían una segunda oportunidad sobre la tierra.”

Questa celebre frase del romanzo riecheggia in ogni sorso, ricordandoci come il vino, proprio come i grandi capolavori della letteratura, abbia il potere di fermare il tempo e farci viaggiare tra epoche e ricordi.

Podcast: Ascolta il nuovo episodio

Il podcast Abbinamenti Improbabili e Altre Storie di Vino è disponibile su Spotify, Apple Podcasts e le principali piattaforme di streaming. Scopri l’episodio dedicato a Cent’anni di solitudine e lasciati trasportare dalle suggestioni del realismo magico.

📌 Ascolta ora e condividi i tuoi #AbbinamentiImprobabili!

Like this article?

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest

Leave a comment