VinNatur Tasting 2025 segna un traguardo importante: il ventesimo anniversario di una delle manifestazioni più seguite nel mondo del vino naturale. Dal 5 al 7 aprile, lo showroom Margraf di Gambellara (Vicenza) ospiterà l’evento organizzato dall’Associazione VinNatur, accogliendo appassionati, esperti e operatori del settore per tre giorni di degustazioni, approfondimenti e incontri con 200 produttori.
Un’Esperienza di Degustazione Unica
Il cuore della manifestazione saranno i banchi d’assaggio, dove i produttori presenteranno i loro vini e condivideranno la loro filosofia produttiva. Novità di quest’anno: la possibilità di acquistare direttamente i vini degustati, con carrelli disponibili per muoversi più comodamente tra gli stand.
Oltre alla degustazione, VinNatur Tasting 2025 offrirà un ricco programma di eventi, tra cui masterclass tematiche e un momento di relax musicale con il concerto live del Ruggero Robin Trio, in programma sabato pomeriggio. L’area food, completamente rinnovata, garantirà una proposta gastronomica variegata e di alta qualità.
Il Cibo: Qualità e Sostenibilità
Un elemento distintivo dell’edizione 2025 sarà la collaborazione con ScuolaLibera, associazione che promuove la pedagogia steineriana. Fabio Chilese, chef con esperienza nella ristorazione scolastica e non solo, proporrà piatti caldi preparati con ingredienti biologici e biodinamici, in linea con la filosofia di rispetto per la natura che caratterizza VinNatur.
In aggiunta, i visitatori potranno degustare specialità provenienti da diverse regioni d’Italia: salumi e formaggi di La Casara e Fattoria Valli Unite, i piatti tradizionali bolognesi di Stappo e Sposto, le ostriche della Rete Ostricoltori Italiani e le birre artigianali di Birrificio Agricolo Sorio, Birrificio Morgana e Birre della Terra. Per concludere il pasto, il caffè di Torrefazione Giamaica e il cioccolato di Passion Cocoa.
L’area food sarà collocata in una tensostruttura esterna, offrendo un ambiente accogliente e funzionale per visitatori ed espositori.

Masterclass e Approfondimenti
VinNatur Tasting 2025 sarà anche un’occasione per approfondire temi cruciali legati al mondo del vino naturale attraverso tre masterclass:
- Sabato 5 aprile, ore 14:00 – Quanto può durare un vino naturale? con Sandro Sangiorgi e Gianpaolo Giacobbo.
- Domenica 6 aprile, ore 14:00 – Alterazioni microbiologiche dei vini con Giacomo Buscioni di Food Micro Team.
- Lunedì 7 aprile, ore 14:00 – Riesling puro – Stili di vinificazione e impatto climatico con Dominic Wurth.
Per stampa e importatori sarà disponibile una tasting room dedicata, per degustare i vini in un ambiente riservato e dialogare direttamente con i produttori.
Info Pratiche e Biglietti
L’ingresso alla manifestazione prevede un costo di 30,00 euro al giorno (50,00 euro per due giorni), comprensivo di calice da degustazione, mappa dei produttori e catalogo dell’evento. I biglietti sono disponibili online su Eventbrite o acquistabili in loco.
- Quando: 5-7 aprile 2025, dalle 10:00 alle 18:00
- Dove: Showroom Margraf, Gambellara (Vicenza)
- Servizio navetta gratuito da/per la stazione ferroviaria di San Bonifacio
- Parcheggio ampio e comodo per chi arriva in auto
Il ricavato dell’evento sosterrà i progetti di ricerca di VinNatur e la formazione degli associati. Parte dei proventi sarà devoluta alla Onlus Progetto Alépé, attiva nell’assistenza medica e sociale in Costa d’Avorio.
Biglietti: www.vinnatur.org/evento/tasting-2025/